DOTT.SSA MARZIA CAPOANI

È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.

© 2024 - Marzia Capoani p.iva 02693410207 - PEC: marzia.capoani@psypec.it

Informativa sulla privacyInformativa sui CookieDeclino di responsabilità e codice deontologico

0c3f549a282ea642ab8fbd41ff9d486c68712481.jpeg

DISTURBI PSICOSOMATICI

 

La psicosomatica studia gli effetti della psiche sul nostro corpo. A volte il nostro sistema nervoso può andare in tilt, sovraccaricarsi ed usa il nostro corpo per dirci di fermarci. Ciò avviene quando siamo in condizioni di stress, ansia, paura, o forti preoccupazioni.

 

I disturbi psicosomatici più frequenti sono:

  • Fibromialgia;

  • Stanchezza cronica;

  • Cefalea tensiva;

  • Disturbo di somatizzazione;

  • Colite;

  • Gastrite;

  • Dermatite psicosomatica.

 

La terapia cognitivo-comportamentale si è dimostrata molto efficace per questo tipo di disturbi perché lavora sia a livello del pensiero che del comportamento della persona facendo in modo che la apprenda nuove modalità di reazione.

 

Si usano anche tecniche di rilassamento come la mindfullness e il rilassamento muscolare progressivo. In questo modo si aiuta ad individuare e ristrutturare i pensieri ricorrenti, gli schemi fissi di ragionamento e di interpretazione della realtà, che sono concomitanti alle reazioni fisiche, emotive e comportamentali che creano disagio.

Sono disponibili anche percorsi di sostegno psicologico per persone affette da

patologie croniche

(malattie autoimmuni,

fibromialgia

, morbo di

Crohn, Retto Colite Ulcerosa e Sindrome del colon irritabile

)

È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.

© 2024 - Marzia Capoani p.iva 02693410207 - PEC: marzia.capoani@psypec.it

Informativa sulla privacyInformativa sui CookieDeclino di responsabilità e codice deontologico