È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.
© 2024 - Marzia Capoani p.iva 02693410207 - PEC: marzia.capoani@psypec.it

Un’emozione è uno stato mentale ma anche fisiologico che ci informa sul significato dell’esperienza che stiamo vivendo. Le emozioni ci informano sui nostri bisogni, ci aiutano a vivere la realtà. Ci motivano a mettere in atto comportanti e a relazionarci con gli altri.
Regolare e gestire le nostre emozioni significa saper riconoscere e modificare il modo in cui percepiamo e viviamo uno stato emotivo. Spesso però quello che facciamo è attuare il meccanismo dell’evitamento. Lasciamo quell’emozione dove è e cerchiamo di non pensarci. Evitiamo tale emozione perché troppo dolorosa di affrontare. Per evitare le emozioni spiacevoli una persona può evitare anche di guardarsi dentro, di parlare o pensare alle situazioni spiacevoli, di essere in contatto con se stesso.
Senza però elaborare l’emozione, riconoscerla e lasciarle il giusto spazio, non è possibile una elaborazione efficace e adattiva e i vissuti evitati tendono ad amplificarsi nel tempo, creando o mantenendo il disagio psicologico.
I percorsi sono costruiti in base alle esigenze della persona e fanno fede al protocollo DBT (terapia dialettico comportamentale Linehan M.) sviluppato per soggetti con condotte suicidarie e con disturbi di personalità.
Sono disponibili anche percorsi di sostegno psicologico per persone con disturbi d’ansia (disturbo d’ansia generalizzato, disturbo ossessivo compulsivo, insonnia…).
È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.
© 2024 - Marzia Capoani p.iva 02693410207 - PEC: marzia.capoani@psypec.it